Ritorna alla copertina dell'album

L'ANGOLO DELLE ORTENSIE

Quest'anno le mie ortensie hanno dato e continueranno a dare il meglio di sé fino all'autunno inoltrato, improvvise grandinate permettendo.

Occupano l'angolo in fondo al giardino ed essendo il mio uno spazio limitato, da qualsiasi posizione io mi trovi le vedo lì, enormi, rigogliose, colorate, rifugio segreto, fresco e sicuro per la mia gattina nelle ore più calde del giorno.

Abitando in campagna mi capitava di passare vicino a vecchie cascine, dove, in ogni angolo riparato dal sole, vedevo splendidi cespugli di ortensie rosa o azzurre che creavano macchie di colore intenso molto belle da vedere; mentr le mie a casa, acquistate da poco, erano lì nel loro angolo, belline sì, ma senza ‘anima'.

Non essendo esperta di giardinaggio ho sempre chiesto ai contadini vicini consigli sulla potatura più appropriata e loro mi consigliavano di tagliare i rami raso terra nella stagione autunnale.
Così ho sempre fatto fino all'anno scorso quando mi è capitato di leggere in un forum di giardinaggio questo consiglio che vi trascrivo:

"Non è assolutamente vero che le hydrangea vanno capitozzate rasoterra a fine stagione (unica eccezione fatta per le h. arborescens). In autunno noterete che al momento della caduta delle foglie rimangono delle grosse gemme lungo gli steli. Queste gemme contengono gli embrioni dei nuovi ricacci che la pianta farà a primavera, nonché dei primi fiori che sbocceranno. Eliminarli significa ritardare la fioritura che, tra l'altro, sarà anche più scarsa.una cosa consigliabile è dimezzare i rami che hanno fiorito nel corso dell'anno nelle giovani piante, per fare in modo che ramifichino vigorosamente l'anno successivo, ne perderete un po' in fioritura, ma avrete fatto un investimento su quella del terzo anno, inoltre darete più "nervo" al cespuglio, evitando di vedere ramoscelli gracili e alti piegarsi sotto il peso dei paniculi.
Un'altra potatura che si può eseguire è quella per l'eliminazione dei fiori secchi, che però permangono a lungo sulla pianta, anche d'inverno, creando comunque un bell'effetto.
Aspettiamo la primavera per fare questo tipo di pulizie. Insomma: la regola d'oro per quanto riguarda la potatura è di non potare affatto, piuttosto che potare troppo!"

Io ho seguito il consiglio alla lettera ed i risultati sono stati più che soddisfacenti e per questo li trasmetto a chi, come me, ama le ortensie.

 

 

il mio giardino

Ritorna a Il mio giardino